
Davide Clemente
PAGINA IN COSTRUZIONE
Biografia autore
Nasce a Milano il 06/01/1974 e come tutti i nati nel giorno della befana è immune al malocchio, ma purtroppo non alla sfiga che spesso e volentieri passa a trovarlo movimentandogli la vita. Dopo studi tutt'altro che regolari vaga per il mondo tentando di capire dove si trovi e come diavolo ci sia finito... Intorno al 2014 strappa finalmente l'elastico che continuava a riportarlo a San Giuliano Milanese, approda a Finale Ligure con la sua famiglia e si stabilisce sul Colle del Melogno, scoprendo così che durante l'inverno in montagna nevica... Tanto.
Ha collaborato per diverse testate on-line e scritto articoli per alcune riviste a tiratura nazionale.
Le tre metamorfosi è il suo secondo romanzo.
Libri scrittore
Le tre metamorfosi
La decisione di estromettere la sua squadra dal caso del serial killer che rapisce, sevizia e uccide delle ragazzine, getta Lara Molteni e la sua squadra nello sconforto.
Privi di risorse e frustati, decidono di coinvolgere nelle indagini il fratello di Lara, Gregorio, personaggio borderline, completamente fuori dagli schemi, ma dalle capacità particolari.
Infatti, quasi subito Gregorio nota un particolare, sfuggito a tutti gli altri: analizzando le foto del primo omicidio si accorge che l'intera scena è un'allegoria del libro di Nietzsche "Così parlò Zaratustra".
Spostando il focus sui vari personaggi, entrando nelle loro vite e tratteggiandone la storia e la psicologia individuale, la caccia al mostro diventa l'opportunità di comprendere che il bene è un argine costruito con fatica e che va difeso con ogni mezzo a disposizione, proprio perché da solo non esiste.
Recensioni - "Le tre metamorfosi"
Interviste - "Le tre metamorfosi"
Altre interviste - "Le tre metamorfosi"